
Giornata a bordo di Costa Magica:
i primi ringraziamenti vanno sicuramente a Stefano (www.crocierista.com) che si è dato da fare per lo svolgimento della visita a bordo e poi a Massimo Filetti, web agency e network di Costa Crociere che ci ha accompagnato con attenzione e professionalità durante la visita.
La nave, gemella di Costa Fortuna, è stata varata il 14 novembre 2003 da Fincantieri; il filo conduttore dei suoi ambienti che a dire la verità non mi sono dispiaciuti, anche se il primo impatto lascia leggermente perplessi, sono alcune delle località più belle d'Italia come Capri, Portofino, Spoleto, Urbino, ecc.
Interessanti la serie di opere d'arte, direi uniche nel suo genere, realizzate dall'Accademia di Brera sul tema della magia.
I ponti sono invece dedicati ai grandi pittori italiani: da Giorgione a Michelangelo, Leonardo, Giotto, Tiziano, Tiepolo e Canaletto.